Chiesa San Giuseppe dei Teatini

Logo 500 Teatinos

Il Santuario

L’immagine miracolosa della
Madonna della Provvidenza

La devozione alla Madonna della Provvidenza risale ai primi anni del 1600. Dai documenti storici di facile consultazione risulta che essa ha un’origine, che possiamo definire, a buon ragione, miracolosa. Già tra i Padri Teatini e le Autorità ecclesiastiche che collaborarono alla sua istituzione e diffusione, era comune opinione che il quadro della Vergine fosse un dono di San Giuseppe al Venerabile fratello Vincenzo Scarpato, teatino, che in quegli anni si trovava a Palermo.

Madonna della Provvidenza

Anno Pastorale

Apertura e Chiusura della Chiesa per le Celebrazioni

Giorni Feriali:

  • ore 9:00 - 13:00 
  • ore 17:30 - 19:30 

Giorni Festivi:

  • Ore 7:45 - 13:00 ; 17:30 - 20:00

Apertura Chiesa, Santuario (CRIPTA), Sagrestia e Terrazze per Visite Turistiche

Lunedì / Martedì / Mercoledì:

  • ore 9:00 - 13:00

Giovedì / Venerdì / Sabato:

  • ore 9:00 - 17:00

Domenica e giorni festivi:

  • Le visite sono sospese

Sante Messe

Giorni Feriali:

  • ore 10:00 (santuario),
  • ore 19:00 (Chiesa superiore)

Giorni Festivi (Chiesa superiore):

  • Ore 10:00 - 11:30 - 19:00

Matrimoni

Lunedì - Venerdì:

  • Rivolgersi ai Sacerdoti presenti in chiesa
  • Messaggio WhatsApp:
    351-9038799

Per informazioni sulle confessioni, sull'erogazione dell'acqua della Madonna o sui momenti di preghiera e per qualsiasi altra informazione
Torna in alto